INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 REGOLAMENTO EUROPEO N. 679/2016
Ai fini previsti dal Regolamento europeo n. 679/2016 (d’ora in poi Reg. UE), i dati personali da Lei forniti ed acquisiti dall'Avv. Giovanni Caruso saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa prevista dal Reg. UE e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
1) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento dei dati personali è l’Avv. Giovanni Caruso, con studio in Padova, via T. Aspetti, 260, int. 8, tel. 049.8640904, fax 049.601834, e-mail: info@studiopenalecaruso.com, P.IVA 04417610286.
2) FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento è finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione dell'incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale ed agli adempimenti obbligatori per legge in campo fiscale e contabile.
I suoi dati saranno trattati anche al fine di:
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
3) BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Lo studio del professionista tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:
4) CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI
Il trattamento potrebbe avere ad oggetto dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Tali categorie di dati potranno essere trattati solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.
5) MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati è effettuato in modo lecito, corretto e trasparente per mezzo delle seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, protezione, cancellazione e distruzione dei dati. Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del Reg. UE in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati dal titolare e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 Reg. UE.
6) CONFERIMENTO DEI DATI E RIFIUTO
Il conferimento di dati personali comuni, sensibili e giudiziari è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 2 ed il rifiuto da parte dell’interessato di conferire i medesimi comporta l'impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 2.
7) COMUNICAZIONE DEI DATI. CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali possono venire a conoscenza esclusivamente degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 2 esclusivamente a soggetti competenti e debitamente nominati per l’espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell’interessato. Più in particolare, i Suoi dati saranno trattati dalle seguenti categorie di soggetti: avvocati dello Studio, segretarie dello Studio, collaboratori interni ed esterni, domiciliatari, soggetti operanti nel settore giudiziario, controparti e relativi difensori, collegi di arbitri e, in genere, tutti quei soggetti privati o pubblici cui la comunicazione sia necessaria per il corretto espletamento dell’incarico professionale e per l’adempimento delle finalità indicate nel punto 2; Autorità giudiziarie o amministrative per l’adempimento degli obblighi di legge; consulenti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati; consulenti e liberi professionisti, anche in forma associata; istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati; soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge.
8) DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali non sono soggetti a diffusione e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.
9) TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO
I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell'Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all'Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale nell'ambito delle finalità di cui al punto 2 secondo le modalità previste dagli artt. 44, 45, 46 del Reg. UE. Sarà comunicato all’interessato se esista o meno una decisione di adeguatezza della Commissione UE.
10) CONSERVAZIONE DEI DATI
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 Reg. UE,i dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario all’espletamento dell’attività e comunque non superiore a dieci anni dalla cessazione del rapporto.
11) DIRITTI DELL'INTERESSATO