Lo Studio fornisce consulenza ed assistenza legale in materia di responsabilità amministrativa degli enti provvisti di personalità giuridica, delle società ed associazioni - anche prive di personalità giuridica -, non ultimo cooperando nella predisposizione dei modelli organizzativi previsti dal D. L.vo. 231/2001.
Tale decreto ha, infatti, introdotto nel nostro ordinamento la previsione di una responsabilità dell’ente per i reati commessi, nel suo interesse o a suo vantaggio, da soggetti che rivestono posizioni apicali. In particolare, il legislatore ha previsto sanzioni di particolare rilevanza, a carattere pecuniario o interdittivo, a carico delle società, con conseguente rischio di una notevole ed evidente compromissione dell’attività dell’impresa.
Proprio l’art. 6 del summenzionato decreto prevede, tuttavia, l’esonero da qualsivoglia responsabilità per la società che abbia adottato, ed efficacemente attuato, un modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo a prevenire la realizzazione degli illeciti penali commessi dai propri dipendenti o dai soggettivi che rivestano, in seno a esso, incarichi di carattere apicale. Proprio in tale cornice, lo Studio si propone di coadiuvare l’azienda nella predisposizione di detto modello.
Compilate questo breve form per ricevere informazioni da Studio Penale Caruso.
Restiamo a tua disposizione per rispondere alle tue domande, discutere il tuo caso o pianificare una consulenza legale personalizzata.
Contattaci oggi e scopri come possiamo essere dalla tua parte nella ricerca della giustizia.